Giugno 18, 2025

“La gestione della terapia del dolore e delle cure palliative sul territorio”: al Gemelli Medical Center una giornata di formazione e confronto tra professionisti.

Il 14 giugno il Gemelli Medical Center ha ospitato in collaborazione con l’Istituto Gentili il corso ECM “La gestione della terapia del dolore e delle cure palliative sul territorio” patrocinato da SICP – Società Italiana di Cure Palliative e AGE – Associazione Geriatri Extraospedalieri. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi medici di medicina generale, infermieri, psicologi e operatori sanitari impegnati ogni giorno accanto ai pazienti nelle loro comunità.

Tra i relatori erano presenti anche medici e infermieri del Gemelli Medical Center, rafforzando così il valore scientifico e autorevole dell’incontro. La loro partecipazione ha testimoniato l’impegno diretto della nostra struttura nella promozione della formazione e nella diffusione delle buone pratiche sul tema.

La giornata si è svolta in un clima di confronto aperto e costruttivo, con l’obiettivo di offrire strumenti pratici e aggiornati per la presa in carico della sofferenza e la gestione delle cure palliative, sia in ambito domiciliare che residenziale. Gli interventi degli esperti hanno approfondito temi centrali come la normativa di riferimento, l’identificazione dei pazienti che necessitano di cure palliative, la gestione farmacologica del dolore oncologico e non oncologico e le strategie per il trattamento del dolore nel paziente anziano.

Non sono mancati momenti di discussione su casi clinici reali e una tavola rotonda che ha permesso ai partecipanti di condividere esperienze e buone pratiche tra ospedale e territorio. Questo scambio ha confermato quanto sia fondamentale lavorare in rete per garantire percorsi di assistenza personalizzati e rispondere in modo efficace ai bisogni delle persone più fragili.

Il Gemelli Medical Center rinnova il suo impegno nell’offrire formazione di qualità, mettendo sempre al centro la persona e promuovendo un approccio umano, accogliente e inclusivo, in linea con la propria missione e i valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro.

Ringraziamo tutti i partecipanti e i relatori, in particolare i nostri professionisti interni, che hanno contribuito a rendere questa giornata un momento di crescita e confronto, con l’augurio di continuare a costruire insieme una rete di cura sempre più attenta e vicina alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie.

Leave a comment