Maggio 16, 2025

Un innovativo progetto di ricerca sulle gravi cerebrolesioni acquisite: il Gemelli Medical Center in prima linea

Il Gemelli Medical Center, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Gli Artisti del Sorriso – Manuela Di Santo – ETS, annunciano l’avvio di un innovativo progetto di ricerca nell’ambito del Dottorato di Neuroscienze, con l’obiettivo di migliorare la presa in carico e la qualità di vita dei pazienti affetti da gravi cerebrolesioni acquisite.

Il progetto, presentato il 15 maggio a Roma durante l’evento inaugurale della Fondazione Gli Artisti del Sorriso, è coordinato dal Prof. Luca Padua, Associato di Medicina fisica e riabilitativa presso l’Università Cattolica e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuroriabilitazione ad alta intensità della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Attraverso la partnership clinica con il Gemelli Medical Center, eccellenza nelle cure palliative da oltre vent’anni, la ricerca mira a:

· Identificare criteri prognostici condivisi per i pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite.

· Costruire un modello assistenziale integrato, che garantisca continuità tra neuroriabilitazione ad alta intensità e servizi territoriali dedicati alla gestione della cronicità e del fine vita.

· Analizzare le criticità dei percorsi attuali e proporre strategie concrete per colmare i gap assistenziali.

La Fondazione Gli Artisti del Sorriso finanzierà una borsa di studio aggiuntiva per il Dottorato di Neuroscienze, sostenendo la formazione di giovani ricercatori impegnati nello sviluppo di una medicina sempre più umana e integrata. L’iniziativa riflette l’impegno della Fondazione nella promozione della cultura delle cure palliative e dell’accompagnamento alla persona fragile, unendo arte, assistenza e ricerca.

Un modello multidisciplinare e centrato sulla persona

La collaborazione tra mondo accademico, sanitario e terzo settore rappresenta un esempio virtuoso di sinergia per generare conoscenza utile, concreta e orientata al miglioramento della qualità di vita di pazienti e famiglie. Il Gemelli Medical Center, attraverso la sua partnership clinica, conferma il proprio ruolo nella promozione di un approccio multidisciplinare che integra medicina, supporto psicologico e spirituale, mettendo sempre al centro la persona.

Questa iniziativa testimonia la volontà comune di innovare i percorsi di cura, promuovere la ricerca scientifica e formare professionisti capaci di affrontare le sfide della complessità clinica, con una visione orientata al futuro e alla dignità del paziente.